Sommario

Avete voglia di uno snack gustoso e che contenga poche calorie? Ecco a voi la torta di carote!
E’ una torta deliziosa, ricca di vitamine e minerali, data la presenza della carota che è fonte preziosa di vitamine, e delle mandorle che, essendo frutta secca, forniscono all’organismo energia.
Non necessita di farciture, e noi consigliamo a chi segue un regime ipocalorico e non vuole rinunciare ad una merenda gustosa, di assumerne una fettina sottile (40 gr circa) da consumare come merenda a colazione oppure come spuntino a metà mattinata.
Bando alle ciance vediamo subito la preparazione!
INGREDIENTI

- 200 gr di Farina 00( o in alternativa farina di mandorle assolutamente consigliata)
- 250 gr di Carote
- 200 gr di Zucchero( Semolato o di canna a vostro gusto)
- 100 gr di Mandorle spellate
- 3 Uova
- 1 Arancia grande
- 150 gr di Olio di semi
- 1 pizzico di Sale
- 1 bustina di Lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b (per decorare)
PREPARAZIONE TORTA DI CAROTE
Iniziamo lavando per bene le carote e peliamole; mettiamole in un mixer a cui aggiungiamo l’olio e cominciamo a frullare fino a creare una crema liscia ed omogenea.
Prendiamo una ciotola e montiamo alla massima velocità del mixer le uova intere per circa 10 minuti e aggiungiamo lo zucchero. Montiamo sino a creare un composto gonfio e spumoso.
A questo punto uniamo la crema di carote, precedentemente creata, al composto aggiungendo la buccia d’arancia.
Mescoliamo bene affinché le carote vengano assorbite, e al contempo aggiungere poco alla volta la farina e la polvere di mandorle.
Contemporaneamente aggiungiamo anche il lievito, un pizzico di sale e amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo anche il succo d’arancia e misceliamo nuovamente.
Per la cottura consigliamo una tortiera abbastanza grande (24 cm almeno) precedentemente imburrata e infarinata leggermente.
Infornare il tutto a 180° per 40 minuti circa.
A fine cottura decorare con lo zucchero a velo.
BUON APPETITO AI NOSTRI LETTORI.
Mi raccomando, fateci sapere se è stata di vostro gradimento, ci teniamo tantissimo.
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.