Sommario

Il tiramisù fit e proteico è un ottima alternativa al classico tiramisù, il quale pur essendo uno dei dolci più amati, ha un altissimo contenuto calorico.
E allora perché rinunciare? Basta sostituire alcuni ingredienti nella ricetta classica ed il gioco è fatto!
Nella nostra rivisitazione ad esempio abbiamo sostituito i savoiardi, con delle fettine di wasa che hanno un grandissimo potere proteico.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e passiamo alla preparazione.
Ingredienti tiramisù fit e proteico
Gli ingredienti per la seguente ricetta sono calcolati per 4 persone con porzioni da 110/150gr cadauno.

- 12 Fette di wasa;
- 150 gr Latte di cocco;
- 200 gr fiocchi di latte;
- 30 gr Proteine del latte;
- 1 moka di Caffè ;
- ½ bicchiere di Latte di mandorla;
- 10 gr Zucchero di canna;
Preparazione tiramisù light
Iniziamo adesso la preparazione del nostro amato spuntino!
Mettiamo sul fuoco la moka e diamo ovviamente il tempo di fuoriuscire e versiamo il caffè all’interno di un piatto, zuccherato con qualche grammo di zucchero di canna.
Aggiungiamo al piatto anche il latte di mandorla( o di qualsiasi altro tipo ovviamente a vostro gusto) e lasciamo intiepidire leggermente.
Adesso immergiamo all’interno di un mixer latte di cocco, i fiocchi di latte e le proteine, consiglio personale meglio se questi 3 ingredienti siano belli freddi quindi teneteli in frigo.
Quindi frulliamo il tutto finché non avrà una consistenza cremosa e il suo aspetto sarà del tutto omogeneo.
Ora non ci resta che comporre il nostro tiramisù! Prendiamo le fette di wasa e inzuppiamole nel caffè latte e formiamo un primo strato all’interno di una pirofila.
Terminato il primo strato, spalmiamo uno strato di crema, per l’appunto preparata prima e ripetiamo il procedimento per tutta l’altezza della pirofila(io ad esempio ne realizzo 3).
Mettere in frigo per almeno 3 ore, o meglio ancora tutta la notte e servirlo con una bella spolverata di cacao amaro.
Conservazione e consiglio dieta
Il tiramisù fit purtroppo in frigo può essere conservato soltanto per un giorno, quindi noi vi consigliamo di congelarlo per mantenere intatto il suo gustoso sapore.
Tale leccornia è assolutamente ipocalorica, soltanto 220kcal/150gr e quindi potrete godere di questo ottimo tiramisù per porzioni pari a 100/150 gr,mi raccomando a non esagerare specialmente per chi segue un regime ipocalorico.
Buon appetito con le ricette del benessere
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.