Sommario

Il risotto ai finocchi dietetico è un piatto semplice e versatile e difatti la ricetta che oggi propongo è un’alternativa dietetica
che può essere consumata sia a pranzo che a cena senza sentirsi in colpa.
Le proprietà del riso, ormai risapute da migliaia di anni, unite alle innumerevoli proprietà del finocchio rendono questa pietanza davvero nutriente oltre che una vera e propria delizia per il palato.
Vediamo subito gli ingredienti e la preparazione:
Ingredienti risotto light
- 400 grammi di riso;
- Una cipolla;
- Due finocchi;
- Un litro di brodo vegetale;
- tre cucchiai di olio;
- Pepe nero q.b;
- Sale q.b;
Preparazione risotto ai finocchi dietetico

Per preparare il risotto ai finocchi dietetico il primo passo da fare è quello di tagliare la cipolla e lasciarla rosolare per qualche minuto in una pentola aggiungendo magari un bicchiere e mezzo di brodo vegetale.
Una volta che la cipolla sarà rosolata abbastanza aggiungiamo un altro bicchiere di brodo vegetale e lasciamo riscaldare.
In secondo luogo prendiamo poi i finocchi, laviamoli per bene e tagliamoli a listarelle di piccole dimensione e dopodiché aggiungiamoli alla cipolla rosolata e al brodo vegetale e lasciamoli cuocere per circa dieci minuti.
Infine prendiamo il riso, precedentemente messo in ammollo per circa un’ora, sciacquiamolo sotto l’acqua corrente e facciamolo cuocere per cinque minuti ed aggiungiamo l’altro bicchiere di brodo,
fino a completare il litro e lasciamoli cuocere per una ventina di minuti girando di tanto in tanto.
Una volta cotti lasciamoli riposare per due minuti circa ed aggiungiamo il pizzico di pepe e i cucchiai di olio e giriamo per altri due minuti a fuoco spento.
Consiglio dieta:
Per coloro che seguono un regime dietetico consiglio di assumere circa 60/70 grammi di riso perché come sappiamo il riso contiene un numero consistente di carboidrati.
Quindi è meglio attenersi alle dosi previste dal proprio piano o schema alimentare dietetico.
Come abbiamo potuto vedere la preparazione del risotto ai finocchi dietetico è davvero molto semplice.
Detto ciò, buon appetito.
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
[…] Risotto ai finocchi dietetico: preparazione […]