Sommario

Le polpette fritte sono un ottimo antipasto, abbastanza usuale nei pranzi domenicali specialmente dalle nostre parti( Siamo di Napoli ndr). Ma esiste un’alternativa immaginando che sia addirittura light? Bene siete capitati nella ricetta giusta! Vi presentiamo le polpette di verdure cotte al forno!
Le verdure sono alimenti leggeri ma al contempo ricchi di fibre che ci permettono di gustare un buon antipasto senza rinunciare alla linea! Ma vediamo insieme come fare:
Ingredienti polpette di verdure

- 2 carote
- Due patate grandi
- 2 zucchine
- basilico fresco
- 2 uova
- pangrattato
- sale
Preparazione polpette
Innanzitutto laviamo per bene le patate e mettiamole in una casseruola, nella quale metteremo l’acqua e le immergeremo all’interno. Mettiamole sul fuoco e portiamo sino a bollire e saranno pronte quando saranno belle morbide.
Laviamo le zucchine e le carote che dovranno essere in primis pelate. Lessiamole quando sono ancora belle sode mi raccomando.
A questo punto sbucciamo le patate ed usiamo uno schiacciapatate per renderle simile ad una purea e mettiamo tutto in una ciotola. Lasciamo raffreddare e inseriamo a loro volta le zucchine e le carote tagliate a dadini.
Aggiungiamo il basilico tritato e cospargiamo con sale, a vostro gusto però mi raccomando non eccedete. Impastiamo per bene gli ingredienti facendo attenzione a non schiacciare le verdure.
Cottura polpette di verdure
Adesso non ci resta che formare le nostre polpette con il composto da noi ottenuto, formando delle polpette grandi quanto una noce all’incirca e paniamole passandole prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Disponiamole su una teglia rivestita di carta da forno.
Preriscaldiamo il forno e cuociamo le nostre polpette a 200° per circa 30 minuti e facciamole dorare per ulteriori 5 minuti con la modalità grill. Sforniamole e lasciamole raffreddare per qualche minuto.
A questo punto non ci rimane che impiattare, noi consigliamo di decorare con qualche foglia di basilico e serviamole ben calde.
Raccomandazione
Per chi segue un regime ipocalorico (dieta) e non vuole rinunciare ad un antipasto goloso, consiglio di assumere porzioni ridotte e di attenersi alle quantità previste dal proprio schema alimentare.
Buon appetito a tutti con le ricette del benessere
Potrebbe interessarti anche:
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
[…] Polpette di verdure: la ricetta […]
[…] Polpette di verdure: la ricetta […]