Sommario

Chi di noi non ne ha mai mangiato almeno uno? Penso che la risposta sia unanime in quanto i pangoccioli sono un dolcetto amato da tutti, grandi e piccini che siano, ed oggi noi vogliamo presentarvi la nostra versione light fatti in casa!
L’aspetto positivo di questa merenda è che sono facilissimi da preparare e non richiedono alcuna grande dote in cucina quindi anche il più pasticcione potrà riuscirci.
Dopo averli provati vi possiamo assicurare che non li comprerete più e soprattutto potrete unire il gusto alla dieta, cosa assai difficile specialmente se parliamo di dolci.
Ma bando alle ciance e vediamo come sfornare i nostri pangoccioli light!
Ingredienti pangoccioli light
Queste quantità si intendono per un impasto dal quale riusciremo a ricavare 15 pangoccioli e quindi potrete aumentare la dose a vostro piacimento rimanendo inalterato il risultato.

- 500gr Farina integrale
- 150ml Latte scremato
- 150 gr Acqua tiepida
- 20 gr Lievito di birra
- 70 gr Gocce di cioccolato
- Dolcificante q.b.
Preparazione pangoccioli fatti in casa
Prima operazione fondamentale, sciogliamo il lievito di birra in un bicchiere d’acqua
e in una ciotola versiamo la farina, il dolcificante e mescoliamo il tutto con l’aggiunta del latte.
Sciolto il lievito, inseriamolo all’interno della ciotola e amalgamiamo tutto per bene.
Lavoriamo il composto a mano per una decina di minuti,
finchè al tatto risulterà morbido e liscio, caratteristica molto importante per la buona riuscita della ricetta.
Se invece siete fortunati possessori di una planetaria, impostatela alla 2° velocità e lasciate impastare per 6-7 minuti.
Con l’ausilio di una bilancia, dividiamo il nostro impasto in palline da circa 50 gr cadauno e su ognuno di essi apponete 4 gocce di cioccolato.
Cottura pangoccioli
Prendiamo le palline precedentemente divise e mettiamole su una teglia ricoperta di carta da forno, e lasciamole riposare per circa 1 ora prima di infornare, così facendo raddoppieranno il loro volume.
Trascorsa un’ora e di conseguenza avvenuta la lievitazione, preriscaldiamo il forno a 180° giusto per qualche minuto e inforniamo per 20-25 minuti.
Quando saranno ben cotti, potrete notarlo dalla doratura dei nostri pangoccioli light fatti in casa, sforniamo e lasciamo raffreddare per qualche minuto prima di mangiarli, anche se credeteci aspettare sarà un’agonia visto il profumo e l’aspetto invitante che avranno.
Conservazione e consiglio dieta
I nostri pangoccioli possono essere conservati 2 giorni se tenuti a temperatura ambiente in una ciotola oppure consiglio che vogliamo darvi,
riponeteli in una bustina a chiusura ermetica in modo da allungare la conservazione addirittura a 5-6 giorni.
Mi raccomando, se come noi seguite un regime alimentare dietetico, non esagerate in quanto ogni singolo dolcetto contiene 130 kcal e
di conseguenza cercate di mangiarne 1 se parliamo di colazione mentre se lo gradite come spuntino mangiate la metà.
Buon appetito con le ricette del benessere
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.