Sommario
Le proprietà dell’ametista, favoriscono il benessere del corpo e dello spirito.
La sua principale proprietà sembra risiedere nella sua capacità di risvegliare la coscienza interiore e purificare l’anima.
Benefici per lo spirito: proprietà dell’ametista
Tra le proprietà dell’ametista, possiamo ricordare:
1) La sua capacità di assorbire le energie negative.
La sua potenza è così forte da influenzare positivamente lo stato d’animo di chi frequenta il luogo in cui essa è posta.
2) Possiamo avvalerci delle proprietà dell’ametista per purificare la nostra anima e il nostro spirito.
3) E’ utilissimo sfruttare le proprietà dell’ametista per chi soffre di bassa autostima: essa è infatti capace di donare fiducia, contrastando al contempo egoismo e insicurezza.
4) Tra le proprietà dell’ametista, possiamo annoverare: alleggerisce il peso di tensioni che favoriscono l’insorgere di stress ed ansia.
In questi casi basta semplicemente portare la pietra nella mano sinistra e massaggiarla.
5) Sembra essere utilizzata come amuleto dagli amanti, dagli studenti, dagli uomini di successo, da chi soffre di incubi e da chi vuole trovare la calma interiore ed amare con più costanza.
6) Viene utilizzata per la purificazione di altre pietre: basta porla su una drusa di ametista per quattro-cinque giorni.
La drusa di ametista?
La drusa di ametista è capace di irradiare una potentissima energia positiva coinvolgendo tutti coloro che frequentano il luogo ove è posta.
Il suo utilizzo è consigliatissimo anche nelle meditazioni profonde e nelle preghiere di gruppo.
7) Le proprietà dell’ametista, svolgono un ruolo di purificazione rigenerando i livelli di coscienza, aiutano a chiarire le idee, dirigendoci verso potenziali che non riusciamo a scorgere con il potere dei nostri occhi:
ci fa vedere a fondo in qualsiasi circostanza.
8) Le proprietà dell’ametista ci permettono di lasciare andare i vecchi pensieri facendo spazio alle idee nuove.
Benefici per il corpo:
Dal punto di vista fisico tra le sue proprietà vanno annoverate:
9) L’ametista risveglia l’attività cerebrale e l’ipofisi, rafforzando il sistema immunitario
10) Viene anche utilizzata per la liberazione da dipendenze di ogni tipo: dall’alcool alla droga ai comportamenti distruttivi e aiuta a capirne a fondo le cause.
11) Riduce notevolmente lo stress e i dolori di testa causati da un lavoro eccessivo.
Come utilizzarla? Appoggiare una drusa di ametista sulla zona dolente o posizionarla sui 7 chakra ogni giorno.
12) Utile in caso di patologie del sistema nervoso, delle vie respiratorie, della pelle e dei capelli.
13) Regolarizza la flora batterica intestinale.
14) Utile a purificare e regolarizzare i livelli di glucosio nel sangue, stimolando una forte attività del pancreas; è in grado di rigenerare i tessuti danneggiati.
15) Ha proprietà lenitive: in caso di dolori articolari.
Nei casi si soffra di dolori articolari, una delle sue trenta proprietà è quella di calmare i dolori, eliminandoli del tutto.
Altri benefici per il corpo:
16) Aiuta a guarire gonfiori, artrite, tiroide, epilessia ed orticaria.
17) Regolarizza i livelli di pressione.
18) Utile per chi soffre di problemi al pancreas:
lasciate riposare per un paio di ore l’ametista vicino ad un poco d’acqua e berla a stomaco vuoto.
19) Se collocata sulle gambe dolenti ne alleggerisce il peso.
20) Utile in caso di: acne e macchie sul viso.
Detergere la parte del corpo con acqua di ametista.
21) Coordina il cervello ed equilibra l’attività degli emisferi cerebrali.
22) Possiede alcuni effetti benefici contro la cura delle emicranie, insonnia e sinusite.
22) Le proprietà dell’ametista: a contatto diretto con le ferite ne favorisce la guarigione e la cicatrizzazione.
23) Allevia la tensione ed è un ottimo rilassante.
24) Le proprietà dell’ametista: favorisce un sonno tranquillo e ristoratore; inoltre protegge dagli incubi.
25) Le proprietà dell’ametista: favorisce e migliora la qualità del sonno.
Chi dorme poco e male, può posizionarla sotto al cuscino.
26) Si rivelano molto utili nei casi si soffra di mal di stomaco.
27) Utilissima anche nei casi di stipsi o sindrome del colon irritabile:
in questi casi si può posizionare sulla parte dolente per un periodo di tempo compreso di 30/60 minuti.
28) Le proprietà dell’ametista: avvalersene nei casi di epilessie (ma non come cura), infiammazioni alle ghiandole e nevralgie facciali.
29) E’ utile in mancanza di concentrazione, irrequietezza, isterismo e iperattività.
30) Ultima sconosciuta proprietà dell’ametista:
è capace di placare i disturbi metabolici e come affermato da qualcuno anche la sterilità.
Si può utilizzare in gravidanza?
Fra le trenta sconosciute proprietà dell’ametista spicca il fatto che:
le donne gravide possono avvalersi di una collana ed indossarla, posizionandola sul punto più alto della pancia, alla bocca dello stomaco.
Come affermato da qualcuno migliora il rapporto tra madre e figlio.
Le sconosciute proprietà dell’ametista aiutano a stimolare alcune ghiandole del corpo superando alcuni squilibri che porta la gravidanza; la si può utilizzare per una mezz’oretta al giorno.
Come caricare l’ametista?
Dopo vari utilizzi tende a perdere la sua energia e dopo qualche anno tenderà a diventare fragile e a rompersi.
Tuttavia è possibile ricaricarla immergendola in un bicchiere di acqua salata per qualche ora;
tramite il Reiki (pratica di meditazione) o lasciandola all’ombra, ma sotto l’influsso della luce non diretta.
Conclusione:
Quelle elencate sono solo alcune delle proprietà dell’ametista, in grado di donare benefici sia al corpo che allo spirito. Tuttavia, questo non costituisce un valido motivo per avvalersi di questa pietra a scopo terapeutico:
mai abbandonare le terapie a cui si è sottoposti dietro parere medico! Pertanto, queste righe sono a mero scopo informativo; spero di essere stato chiaro a riguardo e di aver appagato la curiosità di chi, come me, è un tipo che ama informarsi!
Leggi anche: Il quarzo rosa in cristalloterapia: i suoi utilizzi
Esercitare la cristalloterapia: come fare?
Disturbi curativi cristalloterapia: quali sono?
I benefici del topazio: per il corpo e per la mente
La pietra agata: scoperta, formazione e benefici
8 rimedi per purificare una pietra
Ametista: quali sono le sconosciute proprietà?
Attirare la spiritualità con l’occhio di tigre
Le sconosciute proprietà curative della perla
Proprietà nascoste dell’Agata Botswana
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.