Sommario
Le sconosciute proprietà curative della perla, secondo alcune leggende dei paesi orientali sono basate sul fatto che, la perla sia il frutto di un’unione fra acqua marina e luce riflessa della luna.
Difatti, la perla, a differenza di pietre e minerali preziosi non viene estratta dalla superficie della terra e non hanno bisogno di levigature o tagli:
la sua nascita è un qualcosa di straordinario. Vediamolo insieme.
Come prende vita la perla e quali sono le sue sconosciute proprietà curative?
La perla inizia a formarsi quando alcuni corpi estranei, alcuni dei parassiti che vivono nelle profondità del mare,
penetrano all’interno di alcuni molluschi e cioè nell’ostrica che, a sua volta per evitare una contaminazione e l’irritazione inizia produrre una sostanza madreperlacea,
ovvero di aragonite lamellare che, nel giro di due anni ricopre tutto il parassita così da renderlo innocuo:
viene a crearsi un ornamento che affascina milioni di persone in tutto il mondo.
La perla, come già accennato, possiede innumerevoli proprietà curative sconosciute.
Seguimi e le scoprirai.
La perla e le sue forme:
Alcune delle proprietà sconosciute e curative della perla, trovano largo impiego nella cristalloterapia che si basa proprio sull’utilizzo di cristalli o pietre preziose.
La perla differisce per forma, dimensione, tipo, colore e qualità: alcune presentano una forma circolare perfetta, altre una forma ovoidale, altre forme irregolari.
Quanto alle dimensioni ve ne sono sia di piccole che di medie dimensioni.
I colori possono essere:
bianco, arancione oppure rosa, verde nero ed iridescenza madreperlacea (fenomeno ottico che consiste in alcuni riflessi mobili dovuti alla rifrazione della luce).
Si possono regalare le perle a chi si sposa?
Leggende a riguardo affermano che le perle possono essere portatrici di buona o cattiva sorte, a seconda dei casi in cui le regaliamo:
in alcune culture regalare le perle non risulta essere una buona idea e spesso chi si sposa si fa prestare le perle o i gioielli.
E difatti secondo qualcuno, quando si regalano devono essere pagate con altrettanti gesti simbolici per scongiurare la cattiva sorte.
Credere o meno a queste leggende è una scelta personale, fatto sta che la perla è un gioiello che le donne amano sfoggiare in più occasioni.
Sai che esiste la perla naturale e la perla coltivata?
Purtroppo non tutte le perle sono naturali, difatti esistono anche le perle coltivate.
Queste ultime vengono prodotte aggiungendo composti artificiali all’interno del mollusco, mentre quelle naturali, composte principalmente di madreperla, sono così definite perché seguono il loro principale ciclo di nascita e creazione.
Quali sono le sconosciute proprietà curative della perla per la mente?
Le proprietà sconosciute della perla hanno origini antichissime, come testimoniano i nostri antenati.
In primo luogo la perla genera calma e dona energia.
Sembra essere in grado di rigenerare quell’ordine che talvolta si cela nel caos.
In secondo luogo è collegata alla carità e alla generosità femminile.
In ultima analisi, la perla è considerata una pietra capace di consolidare i rapporti interpersonali grazie alla caratteristica del suo aspetto sferico e quindi lunare,
capace di stimolare gli ormoni che normalmente vengono stimolati dalla luna e quindi calma, amore e tranquillità.
Proprietà benefiche per il corpo:

Dal punto di vista fisico, invece, la perla dona benefici: allo stomaco, ai reni, all’intestino e addirittura sembra essere idonea a regolarizzare la pressione.
Difatti, come affermano coloro che la utilizzano aiuterebbe a digerire e a rendere più forti e toniche le fasce muscolari, la pelle nonché a stabilizzare il sistema nervoso centrale e proteggere dalle emicranie.
In molte culture è utilizzata per migliorare la fertilità e per alleviare i dolori mestruali.
La polvere di perla è utile per curare le imperfezioni della pelle?

Avvalersi della polvere di perla potrebbe diventare di notevole importanza per la pelle, soprattutto per tutte coloro che cominciano ad intravedere i primi segni di invecchiamento.
Le innumerevoli proprietà della perla aiutano a mantenere la pelle elastica, tonica e a schiarire i segni della pelle che si sono formati a causa di brufoli oppure cicatrici.
E’ inoltre indicata per levigare le rughe, aumentare la produzione di collagene e favorire la rigenerazione cutanea.
La polvere di perla è l’ingrediente principale di alcune creme e cosmetici per viso e corpo,
ma può essere anche acquistata direttamente da coloro che ne hanno bisogno per creare un miracoloso rimedio naturale “fai da te”!
Per la preparazione di maschere antiage: utilizzare uno yogurt, o in alternativa miele o guaranà,
aggiungere un pizzico di polvere di perla e stendere il tutto sulla zona interessata ed attendere venti minuti prima di sciacquare con acqua tiepida.
Conclusione:
La perla rappresenta il “miracolo” della creazione dal nulla: nasce infatti, da un mollusco.
Questo articolo, come del resto tutti gli altri articoli da me scritti, hanno un mero scopo informativo e nascono per appagare la curiosità che si nasconde in ognuno di noi.
Pertanto vi invito a non sottovalutare le innumerevoli proprietà della perla nel campo della cosmesi.
Leggi anche: Il quarzo rosa in cristalloterapia: i suoi utilizzi
Esercitare la cristalloterapia: come fare?
Disturbi curativi cristalloterapia: quali sono?
I benefici del topazio: per il corpo e per la mente
La pietra agata: scoperta, formazione e benefici
8 rimedi per purificare una pietra
Le sconosciute proprietà dell’ametista
Attirare la spiritualità con l’occhio di tigre
Proprietà nascoste dell’Agata Botswana
Le trenta sconosciute proprietà dell’ametista
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.