Sommario

Il frullato dietetico è una bevanda da molte persone: la potete proporre anche ai più piccini come alternativa alla frutta in pezzi che non sempre sono propensi a consumare.
Quello che sto per proporvi è un frullato dietetico che prevede l’utilizzo di banane, mirtilli e semi di chia, ma potete tranquillamente prepararlo scegliendo la frutta che più preferite.
Li conoscevate i semi di chia? Si tratta di semi della Salvia Hispanica noti per le loro innumerevoli proprietà, prima tra tutte: favorire il senso di sazietà.
Sono altresì, considerati benefici per il cuore, il cervello e la vista.
Insomma, sarebbe davvero utile inserirli all’interno della propria alimentazione!
Il frullato dietetico banana, mirtilli e semi di chia può essere consumato in ogni dove, come spuntino pomeridiano o post-allenamento oppure a colazione come alternativa alla solita” tazza di latte”.
Passiamo subito alla preparazione:
Ingredienti frullato dietetico banana, mirtilli e semi di chia.
- 1/4 di banana;
- 150 ml di latte di riso e cocco;
- 15 grammi di semi di chia;
- Mirtilli q.b.
Preparazione frullato banana, mirtilli e semi di chia

La preparazione del frullato dietetico banana, mirtilli e semi di chia è davvero molto semplice e richiede pochissimo tempo.
Per prima cosa, dedichiamoci alla base: mescoliamo, quindi, il latte con i semi di chia e lasciamo riposare il composto in freezer per una decina di minuti.
Intanto versiamo in un mixer circa 1/4 di banana e una decina di mirtilli; azioniamo il mixer e frulliamo.
A questo punto, estraiamo il composto, precedentemente realizzato, dal freezer e aggiungiamo al suo interno il frullato di banana e mirtilli.
Fatto ciò, dedichiamoci al topping: decoriamo, quindi con mirtilli a piacere.
Il frullato dietetico banane, mirtilli e semi di chia è pronto per essere gustato.
Conclusione
Da quello che abbiamo potuto capire, questo mix banana, mirtilli e semi di chia è uno spuntino molto semplice da preparare.
Una volta preparato è preferibile consumarlo subito o magari, conservarlo in frigo qualche ora.
E’ altresì, uno spuntino che può essere consumato anche da chi segue un regime alimentare dietetico: basta semplicemente attenersi alle quantità di frutta previste dal proprio schema alimentare.
Detto ciò, buon appetito.
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
[…] Frullato dietetico banana, mirtilli e semi di chia. […]