Sommario

La ricetta che sto per proporvi, cioè la frittata di melanzane grattugiate e pane, è davvero molto semplice e veloce da realizzare, infatti, richiede tempi di preparazione piuttosto brevi e l’utilizzo di ingredienti di facile reperibilità.
E’ davvero una pietanza gustosa e assai versatile: si presta, infatti, ad essere gustata in molte occasioni come cene o pranzi veloci ed informali. Può altresì, essere consumata fredda, magari in spiaggia o in ufficio durante la pausa pranzo.
Ingredienti frittata di melanzane
La frittata di melanzane con pane è una pietanza assai gradita soprattutto da chi conduce una vita frenetica, oltre che una vera delizia per il palato.
Essa, e cioè la frittata di melanzane con pane, risulta essere un pasto completo data la presenza di carboidrati contenuti nel pane; proteine contenute nella uova e vitamine contenute nelle melanzane.
Vediamo ora insieme gli ingredienti necessari per la sua preparazione:

- 2 uova intere + 1 albume (bianco);
- 1 melanzana grande; oppure 2 piccole;
- 60gr pane;
- 1 cucchiaino di olio EVO;
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Parmigiano q.b.
Preparazione frittata di melanzane con pane
Per la preparazione è necessario, innanzitutto lavare e disinfettare le melanzane.
Poi muniamoci di una ciotola e sbattiamo le uova e condiamole di sale, pepe e parmigiano. Dopodiché aggiungiamo il pane precedentemente tagliato a tocchetti e la melanzana grande grattugiata a crudo.
Misceliamo bene gli ingredienti e lasciamo riposare per 10 minuti in modo che il pane assorba bene l’uovo.
Intanto ungiamo una padella antiaderente con il cucchiaio d’olio e la lasciamo riscaldare. Aggiungiamo poi il composto e lasciamo cuocere a fuoco moderato, coprendo con un coperchio.
Dopo 8 minuti circa giriamo la frittata e la lasciamo cuocere altri 5-6 minuti.
In alternativa, potete cuocere la frittata di melanzane con pane anche in forno statico a 180 gradi per circa 15 minuti.
In tal caso occorrerà adagiare la frittata su una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno unto con un cucchiaio di olio evo.
La nostra frittata di melanzane con pane è ora pronta per essere servita e gustata.
Conclusione e consiglio dieta
La frittata di melanzane con pane che vi ho proposto è un’alternativa alle classiche frittate che può essere tranquillamente consumata anche da chi è attento alla propria linea e segue un regime alimentare dietetico.
Costoro, pertanto, dovranno semplicemente evitare di aggiungere il parmigiano ed utilizzare le quantità di pane previste dal proprio schema alimentare.
Detto ciò, buon appetito
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
[…] Frittata di melanzane grattugiate e pane […]