Sommario
La dieta senza carboidrati è una tipologia di dieta creata con lo scopo di dare una “scossa” al metabolismo.
Come si può capire dal titolo, la dieta che andremo a presentare è senza carboidrati pertanto, il dimagrimento, è quasi scontato.
In cosa consiste la dieta senza carboidrati
La dieta senza carboidrati è un regime alimentare iperproteico che si basa sull’eliminazione di zuccheri dal piano alimentare.
La dieta senza carboidrati, se seguita per circa 14 giorni, può aiutare a perdere peso ed a disintossicare l’organismo dalle tossine in eccesso.
Una sola accortezza: evitare di seguirla per più di 14 giorni, perché:
Come affermato da vari specialisti del settore, le diete iperproteiche, quindi, senza carboidrati, sono delle diete non equilibrate e pertanto, non possono essere seguite per troppo tempo.
Il motivo è semplice: ciò potrebbe provocare squilibri e disfunzioni interne.
L’organismo, per funzionare al meglio, ha bisogno del giusto apporto nutrizionale.
La dieta senza carboidrati prevede il consumo di legumi; carne bianca come pollo, tacchino, coniglio; carne rossa; uova e verdure.
La dieta senza carboidrati, come detto, non va protratta nel tempo, difatti, occorre seguirla per un massimo di 14 giorni.
Cerchiamo di capire ora in che modo dimagrire con la dieta senza carboidrati.
Leggi anche: Dieta sirt dimagrante: perdi peso e resta in forma
Dieta contro la cellulite: drenante e dimagrante
Schema alimentare dieta iperproteica
Lo schema “tipo” dieta senza carboidrati è suddiviso in 7 giorni da ripetere per due cicli.
Quindi, bisognerà assumere gli stessi alimenti (alternando magari il pranzo con la cena) per 14 giorni.
Lunedì
Il lunedì mattina cominciamo con un bel caffè amaro e 4 mandorle.
Lo spuntino invece, prevede 130 grammi di yogurt bianco con un pezzettino di cioccolato fondente all’ 85%.
A pranzo consumiamo due/tre uova sode, con spinaci ed un cucchiaino di olio evo.
Come spuntino pomeridiano consumiamo quattro mandorle, nocciole o pinoli.
La cena, invece prevede il consumo di 160 grammi di carne rossa, preferibilmente non fritta e condita con un cucchiaino di olio evo.
Come contorno preferiamo insalata condita con un pizzico di sale e limone.
Leggi anche: Dieta plank schema settimanale
Dieta tonificante e drenante: cellulite
Martedì
A colazione: caffè amaro, 50 grammi di pane di wasa e giusto un velo di burro di arachidi biologico.
Spuntino: tre pezzetti di cioccolato fondente.
A pranzo: 160 grammi di pollo, condito con rosmarino e limone, e soprattutto cotto alla piastra abbinato a dell’ insalata (circa 200gr).
Spuntino pomeridiano: una mela oppure un frutto di stagione.
Cena: 150 grammi di merluzzo cotto alla marinara, finocchi conditi con un cucchiaino di olio evo.
Mercoledì
Colazione: un caffè amaro al Ganoderma ed una fetta biscottata con crema di salmone.
Spuntino: quattro mandorle.
Pranzo: 2 uova sode, insalata e pomodorini conditi con un cucchiaino di olio evo.
Merenda: uno yogurt bianco magro.
Cena: 150 grammi di tacchino, insalata condita con un cucchiaino di olio evo.
Leggi anche: Dieta plank: dimagrire e controindicazioni
Dieta: quattro dolci per dimagrire
I restanti giorni cosa mangiamo?
Il giovedì, preferiamo un caffè amaro ed un kiwi, a colazione.
Come spuntino: una banana
A pranzo una mozzarella piccola con pezzetti di nocciole.
Per merenda: uno yogurt magro.
A cena 150 grammi di merluzzo cotto alla marinara.
Metodo della dieta del minestrone
Dieta del riso: in che modo procedere?
Venerdì
A colazione una tisana disintossicante.
Come spuntino una porzione piccola di macedonia.
A pranzo, salmone e carote cotte al vapore.
Come spuntino, uno yogurt oppure un frutto di stagione.
A cena: 130 grammi di bistecca accompagnata da spinaci conditi con un cucchiaino di olio extravergine di oliva.
Sabato
Colazione, caffè amaro e una spolverata di cacao amaro.
Spuntino: una tisana disintossicante, due pezzetti di cioccolato fondente, meglio se al 90%
Pranzo: pollo cotto alla griglia e insalata condita con un cucchiaino di olio evo.
Merenda: uno yogurt magro e 4 mandorle.
A cena: filetto di branzino e zucchine cotte al vapore.
Domenica
Colazione: Una tazza di latte di soia e caffè amaro.
Come spuntino: 5 mandorle e una banana.
A pranzo: 150 grammi di carne rossa a piacere e broccoli al vapore.
Spuntino pomeridiano: tea verde al ganoderma (una tazza) e una porzione di macedonia.
A cena invece, avete la libertà di mangiare quello che preferite; mi raccomando a non vanificare il piano alimentare.
Conclusione
La dieta senza carboidrati è un regime iperproteico che, come affermato dagli specialisti del settore, dovrebbe aiutare a non riprendere i chili persi una volta completati i due cicli da 7 giorni.
Infine, se seguite una dieta iperproteica, quindi, una dieta senza carboidrati, non dimenticate di bere minimo due litri di acqua al giorno.
Scopri di più e leggi anche: Olive verdi e nere: sono importanti nella dieta?
La Dieta delle 72 ore: perdere due kg, è possibile?
Dieta del riso per chi fa sport: è utile?
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.