Sommario

Una crema spalmabile alla nutella, ma soprattutto vegana è semplice da realizzare, golosa e allo stesso tempo molto salutare. Questa tipologia di ricetta, la crema spalmabile alla nutella, è adatta non solo per chi è vegano, poiché è priva di ingredienti di origine animale, ma anche per coloro che non lo sono: a dirla tutta, io la preferisco di più.
Crema spalmabile alla nutella
La crema spalmabile alla nutella vegana è una delizia, semplicissima da realizzare (come accennato in precedenza) e veloce, perché difatti ci vorranno circa dieci minuti per la preparazione. E’ perfetta per una colazione sana, o in alternativa, per uno spuntino veloce, che sia pomeridiano o mattutino.
Ma quali sono gli ingredienti da utilizzare e come procedere? E’ proprio per eliminare qualsiasi dubbio che ho deciso di scrivere la ricetta della crema spalmabile alla nutella vegana, seguitemi:
Ingredienti nutella vegana per circa duecento grammi:

- 120 gr di nocciole spellate e tostate;
- 120 gr di zucchero di canna (va bene anche lo zucchero bianco);
- 200 gr di latte di soia o latte di riso;
- 140 gr di cioccolato fondente (o cioccolato bianco);
- 20 gr di cacao amaro.
Preparazione e cottura:
Per quanto riguarda la preparazione basterà soltanto seguire pochi semplici passaggi! Tostate le nocciole, dopo averle spellate, per circa quattro minuti a fuoco medio o lento, poi trasferitele in un frullatore insieme al liquido prodotto dalla tostatura; attivate il mixer fino a polverizzarle del tutto e continuate con il procedimento fino a che il composto non diventi omogeneo e cremoso (meglio se ogni tanto lasciate riposare il mixer, eviterete così, di surriscaldarlo).
Poi sciogliete il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco lento e mescolate fino a che il cioccolato non sarò diventato fuso e quindi liquido.
Dopodiché unite alla crema lo zucchero di canna o lo zucchero bianco, il cacao amaro e frullate per due minuti. Unite poi il latte di soia e continuate con il procedimento fino a che non otterrete una crema liscia, senza grumi, ma soprattutto omogenea. Infine aggiungete il cioccolato fondente fuso.
Se dopo i seguenti procedimenti vi accorgete che essa, cioè la crema spalmabile alla nutella risulti essere ancora troppo dura aggiungete altri 10 ml di latte di soia e mixate per altri trenta secondi o in alternativa se troppo liquido, aggiungete altri quindici grammi di nocciole tostate e tritate.
Periodo di conservazione
Dopo la scelta degli ingredienti e la preparazione, munitevi di due bicchieri (preferibilmente con tappo a chiusura ermetica), lavati con acqua calda oppure disinfettati col bicarbonato, in modo tale da sterilizzare ed evitare una contaminazione batterica e conservatela in frigo per un periodo massimo di sette giorni.
Consiglio personale:
Per coloro che seguono un regime alimentare e quindi una dieta farebbero meglio ad assumerne in porzioni ridotte, magari due fette biscottate (meglio se la mattina) con giusto un filo di crema oppure, in alternativa, a diminuire le dosi di zucchero, scegliendo piuttosto, un dolcificante naturale.
Detto ciò, buon spuntino.
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.