Sommario

Stasera come cena avevo i filetti di cernia, ma proprio non mi andava di prepararlo, come al solito, in padella con pomodorini, olio e origano. Così, dopo aver dato uno sguardo agli alimenti e alle quantità previste dal mio schema alimentare, ho realizzato delle gustosissime cotolettine di cernia;
Non sempre chi, come me, segue un regime alimentare dietetico è costretto a consumare i cibi bolliti o, in alternativa arrostiti:basta avere un pò di fantasia!
Ovviamente se non gradite la cernia, potete tranquillamente sostituirla con i filetti di merluzzo.
Vediamo subito insieme come realizzarle:
Ingredienti cotolettine
Gli ingredienti che andremo ad elencare basteranno per preparare una porzione, pertanto nel caso vorreste prepararne di più, basterà aumentare le quantità degli ingredienti. Vediamoli:

- Cernia o merluzzo: 250 gr;
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva;
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Salvia.
Preparazione cotolettine di cernia o merluzzo
La preparazione delle cotolettine di cernia o merluzzo è davvero molto semplice e, da come avete potuto notare, non necessità di grandi abilità culinarie.
Infatti per prima cosa occorrerà passare i filetti di cernia o merluzzo nel pangrattato (io ho usato i filetti congelati e li ho fatti scongelare in modo naturale, ma nel caso non aveste tempo a disposizione potrete posizionarli all’interno di una pentola con acqua e sale per circa quaranta minuti.
Intanto ci procuriamo un foglio di carta da forno che andremo a posizionare in un tegame.
Poi con un pennellino da cucina ungeremo, il foglio di carta da forno, con il cucchiaino di olio extravergine di oliva e andremo ad adagiare sopra i filetti di cernia o merluzzo, una fogliolina di salvia( se la gradite), il pepe e il sale.
Fatto ciò, copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco vivo per 3-4 minuti, dopo di che giriamo i filetti e li lasciamo cuocere dall’altro lato per 1 minuto circa.
In alternativa potete anche adagiarle su una teglia, precedentemente ricoperta di carta da forno e unta con la quantità di olio extravergine di oliva indicata, e cuocerle in forno statico a 180 gradi per circa 10 minuti
Ed ecco che le nostre cotolettine di cernia o merluzzo sono pronte per essere impiattate e servite.
Conclusione e consiglio dieta
Come avete potuto notare, le cotolettine di cernia o merluzzo sono davvero molto semplici da preparare e sono davvero light! Pertanto possono essere inserite anche in un regime alimentare dietetico facendo, in tal caso, attenzione alle quantità di pangrattato da utilizzare: basta ricordare che 20gr di pangrattato corrispondo a circa 30 gr di pane.
Detto ciò, buon appetito
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.