Sommario
I 9 Frullati autunnali ed invernali di cui parleremo oggi, sono delle combinazioni, alquanto squisite, per godere a pieno dei benefici della frutta e delle verdure autunnali ed invernali.
Sono, i 9 frullati, tipici della stagione fredda che donano al corpo la giusta carica ed il giusto benessere.
Sono un’ottima alternativa ai dolciumi che talvolta siamo propensi a consumare perché sono ricchi di fibre, sostanze antiossidanti e proteine.
I 9 frullati di frutta e verdura sono, altresì, ottimi, per riequilibrare la flora intestinale, aiutano a ridurre la sensazione di fame ed aiutano a combattere le affezioni stagionali da cui, talvolta, siamo colpiti.
A cosa servono i 9 frullati di frutta e verdura?
Come detto in precedenza, i 9 frullati di frutta autunnali sono ideali per fornire, al nostro corpo, la giusta carica di energia anche nelle giornate autunnali e invernali più calde.
Alcuni giorni capita che ci svegliamo pigri, poco energici ed affaticati e […]
pertanto, proprio per ovviare a tali disturbi, è importante fare integrazione per sentirsi subito più scattanti e tonici.
Vediamo, allora, in che modo preparare i 9 frullati e soprattutto quale frutta e verdura scegliere.
Frullati di frutta autunnali
Il primo dei 9 frullati di frutta è quello al pompelmo rosso, Ganoderma Lucidum e foglioline di menta.
- Per prepararlo occorreranno: un pompelmo intero, 50 grammi di yogurt, qualche fogliolina di menta e 3 grammi di Ganoderma Lucidum.
Spremiamo il pompelmo, uniamo lo yogurt, la menta e il Ganoderma e deliziamoci con questo frullato consumandolo, preferibilmente, al mattino.
È un ottimo rinfrescante, disintossicante e dimagrante, date le spiccate proprietà del Ganoderma Lucidum.
- Frullato arancia, kiwi e cocco: è un ottimo frullato, utilissimo, per regolarizzare la flora batterica intestinale ed è ricco di antiossidanti.
Per prepararlo, basta frullare un’arancia, un kiwi, ed un cucchiaio di latte di cocco o di riso. E’ consigliabile consumarlo a temperatura ambiente come spuntino pomeridiano.
Frullati per stabilizzare i livelli di glucosio e per regolarizzare il colesterolo
Alcuni dei 9 frullati di frutta autunnali e invernali sono utili per stabilizzare i livelli di glucosio e di colesterolo.
Tra questi ricordiamo quello preparato con zucca, mirtilli e sedano; e quello preparato con pere, prugne yogurt magro e cacao amaro.
- Per preparare il frullato di zucca, mirtilli e sedano basta frullare 70 grammi zucca cruda ed uniamo 40 grammi di succo di mirtillo con un piccolo rametto di sedano.
- Per preparare, invece, il frullato di pere, prugne, yogurt magro e cacao amaro bisogna frullare un pera, due prugne (anche quelle secche vanno bene, se le preferite), qualche cucchiaio di cacao amaro e 30 grammi di yogurt magro.
Questi frullati li possiamo consumare al mattino o, in alternativa, di pomeriggio.
Tuttavia, i 9 Frullati di frutta possono essere consumati in qualsiasi arco della giornata.
Il mio consiglio è di consumarli al mattino a colazione, accompagnandoli con qualche biscotto, frutta secca o un caffè amaro.
Non possiamo concludere senza completare il nostro discorso e quindi, seguimi per qualche altro minuto.
Leggi anche: La frutta secca: come mangiarla?
4 frullati invernali da preferire al mattino
- Pompelmo rosa e yogurt magro: frulliamo un pompelmo, aggiungiamo lo yogurt e beviamo il nostro frullato accompagnandolo con una tazza di caffè amaro e qualche fetta biscottata con la marmellata.
- Frullato al melograno e mela: il frullato al melograno e mela è un concentrato di fosforo, zinco, vitamine del gruppo A, B, C ed è, altresì, ricco di antiossidanti. Frulliamo gli ingredienti e consumiamo.
I frullati invernali e autunnali, come già accennato in precedenza, oltre che con la frutta, possono essere preparati anche con le verdure e risultano essere, altrettanto, salutari.
Le tre bevande che presenteremo risultano essere capaci di combattere le affezioni che ci colpiscono durante la stagione fredda.
- Frullato di spinaci, lattuga, pera e mela: per prepararlo, occorrerà aggiungere gli ingredienti nel mixer e lasciarli frullare per qualche minuto. Una volta pronto, decoriamo con qualche fettina di limone ed assaporiamo.
- Frullato di cavolo, zenzero e latte di soia: prendiamo 5 grammi di zenzero, qualche foglia di cavolo e un bicchiere di latte; frulliamo tutto in un mixer e gustiamo questo fantastico frullato che ha un sapore un po’ amarognolo, ma un altissimo potere antiossidante.
- Frullato di lattuga, bietola, mele e pere: prendiamo 4 foglie di lattuga, una mela, una pera matura e qualche foglia di menta.
Frulliamo gli ingredienti e beviamo appena pronto.
Infine, ci tengo a sottolineare che i 9 frullati di frutta e verdura non hanno, sempre, un sapore invitante, ma credetemi che facendo integrazione con tali alimenti il vostro corpo ne gioverà.
Detto ciò, buon benessere a tutti.
Leggi anche: Le castagne regolarizzano il colesterolo cattivo?
Colesterolo alto: quali sono i formaggi da evitare?
11 bevande per riscaldare l’inverno
8 bevande del benessere per un corpo sano e snello
- I biscotti di Pasqua dietetici - 12 Aprile 2022
- Il colpo di calore: gestione e prevenzione della temperatura elevata - 29 Marzo 2022
- Carnosina: proprietà, efficacia, controindicazioni e precauzioni - 23 Marzo 2022
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.